Skip to content
Sei in: Home Racconti di Viaggio Diario degli Ospiti Diario di Bordo 2006
Dec
01
2006
Diario di Bordo 2006
  • 14 maggio "  Michele è il custode dei sogni , è la testimonianza vivente che è possibile se ci credi per davvero , ma la sua è una testimonianza, garbata, sincera, modesta ed affettuosa. Questa disponibilità verso la vita è stata disponibilità verso di noi e, nel piccolo di una settimana "Michelangelo" ha cercato sempre di esaudire anche i nostri pur piccoli sogni.... dalla fetta di carne alla brace al CD di Pino Daniele in  una serata affollata di stelle. Ci ha raccontato tutto ciò che sapeva su qualsiasi cosa chiedessimo ..dall'utilizzo di frutti e piante polinesiane , ai loro costumi, tradizioni...al passaggio di Panama o le Molas degli indiani Kuna ...fino al funzionamento del motore ( e con un marito ingegnere meccanico...ve lo raccomando) . Il Gulliver con Michele, non poteva che essere accogliente e per due amanti della vela come noi è stato come accomodarsi nella poltrona di casa e poi la cucina..un perfetto connubio tra polinesiana, francese,italiana ed indocinese .. senza dimenticare il cous cous di pesce !!!!! Grazie di cuore ....maururu !! "

Nic e Franci

 

  • 20 Maggio " Il mondo è strano . Saliamo per la seconda volta su una barca a vela..con uno che non conosci... che viene a prenderti in aeroporto con una camicia a fiori e codino (soliti bancari formali) e poi ci accorgiamo che abbiamo accanto l'amico di sempre ..che ci racconta di posti lontani con nomi che hai sentito in qualche documentario del National G , che cucina piatti che non mangerai mai più ... che ti fa sentire partecipe del viaggio e non uno spettatore e, ti fa conoscere della Polinesia ciò che più conta: la gente e la loro cultura . Michele. Ci sono persone che vivono sperando di realizzare un sogno..lo tengono in un cassetto e probabilmente rimarrà lì per sempre. Ci sono altri invece, crediamo in pochi, che quel cassetto lo tengono sempre aperto cercando ogni giorno di aggiungere un miglio a quel sogno , facendo in modo che non finisca mai . Ad uno dei pochi !!! Grazie Michele "

Francesco e Laura

 

  • 27 Maggio " La mia prima esperienza in barca e grazie a Michele non sarà l'ultima credetemi! In questi giorni non ho visto ma Vissuto la Polinesia, ed è questo che mi porterò dentro, nonostante la pioggia, il maltempo. Ho passato momenti indimenticabili e come Raffaella ha scritto al Bloody Mary di Bora " ..è stato un modo stupendo, forse il migliore, per iniziare una vita insieme. Del resto, godetevi e lasciatevi guidare da Michele e dalle vostre emozioni e proverete tutto ciò che io in queste righe non ho saputo scrivere ma che mi porterà dentro per tutta la vita. Dimenticavo.... Godetevi anche la cucina perché se Michele non fosse stato un viaggiatore saerbbe stato un gran cuoco ! "

Fabio e Raffa

 

  • 15 Giugno " Michele è un vero signore. Sotto tutti i punti di vista. A partire da come ti accoglie e coccola fino a quando ti intrattiene con i suoi racconti , le sue risposte , gli aneddoti di vita vissuta. Una persona sincera ed onesta che ha intrapreso una vita da molti desiderata ma che in pochi realizzano. Questo capitano, che in Polinesia ci è arrivato con la sua barca, ci ha spinti a fare questo viaggio , il nostro viaggio di nozze in Polinesia e dobbiamo ringraziarlo per davvero per tutto l'aiuto. Abbiamo iniziato questa avventura credendo di fare una semplice gita, crociera in barca  e invece...... siamo entrati come in un'altra dimensione...per 6gg siamo stati in un altro mondo, molto diverso dal nostro e ci mancherà molto ... come la cucina del capitano! Peccato che i nostri compagni di viaggio siano dovuti rientrare improvvisamente in Italia dopo solo 2 gg ... ma ci rincontreremo !!! "

Michela e Stefano

 

  • 25 Giugno " Pensieri Polinesiani .   Non credo all'esistenza di Dio, ma e davvero è esistito od esiste penso che nel primo giorno della creazione del mondo abbia pensato, essendo nel pieno delle sue forze, di creare la Polinesia. Nel secondo giorno visto, viste le terre e l'oceano deserti ritenne utile creare un essere un po a sua somiglianza e pertanto creò l'uomo , al quale diede il nome di Michele. Ma poiché Michele era solo, il terzo giorno creò il Gulloiverche avrebbe accompagnato l'uomo nel suo percorso predestinato. Ma Michele, una volta soddisfatto nell'esser suo per le bellezze che il creatore gli aveva dato modo di vedere ed apprezzare, pensò che avrebbe potuto soddisfare i desideri dei suoi consimili che denominati " Turisti", oramai avevano invaso il suo territorio. Per tali motivi si trasformò in cuoco provetto ed esaltando le magnificenze, i colori , i profumi della sua Polinesia, nonché delle giovani Vahinè ( denominate in termini dialettali con vari epiteti come gnocca..etc ) soddisfa i desideri tutti dei suoi ospiti nell'incantato mare . A parte gli scherzi ..sei forte! Grazie per tutto e per gli insegnamenti. "

Paolo

 

  • 1 Luglio " Il paradiso polinesiano è come il caldo e affettuoso abbraccio di Michele e l'allegro e spensierato sorriso di Ludovica . Li porteremo sempre nel cuore perché ci hanno fatto sentire come a casa: coccolati, viziati ... e ci hanno fatto conoscere la polinesia lontana dai clichè turistici. . Grazie ancora!!!"

Stefano e Francesca

 

  • 9 Luglio " OGGI ABBIAMO VINTO : L'italia ha vinto la coppa del mondo di calcio e noi siamo a Tahaa e l'abbiamo vista in diretta . In omaggio abbiamo liberato una tartaruga marina alla quale abbiamo dato il nome ITALIA . La liberiamo in oceano in modo che possa raggiungere la sua destinazione e poi ritornare da queste parti. "

Alberto

 

  • 12 Luglio " E' arrivato il momento di partire e lasciare la barca dei sogni . Il capitano ci ha insegnato il ritmo cool dei polinesiani e seppure il tempo non è stato dalla nostra per tutto o quasi il periodo, forse siamo riusciti a vedere tanti altri colori e sfumature. Poi stare per 8 giorni con Ludovica, donna sensibile, divertente, attenta  e dalle  mille espressioni è stato uno spasso!"

Alberto e Patrizia

 

  • 17 luglio  " Caro diario , ci siamo sposati il 24 giugno e siamo partiti per il tanto sognato viaggio in Polinesia. Abbiamo visitato diverse isole prima di approdare sul Gulliver e qui, si è aperto davanti a noi un altro mondo: una barca stupenda ed un equipaggio meraviglioso. Persone splendide e a tutto tondo il capitano e Ludovica . Che meraviglia farsi cullare dolcemente dalla piccola ondina della laguna ed alzarsi con il profumo del mare : che MERAVIGLIA "

Patrizia e Daniele

 

  • 5 Agosto " A Michele e Ludovica un grazie di cuore per Aver reso ancora più speciale il nostro viaggio di nozze mostrandoci angoli di paradiso ed insegnandoci a conoscere questo lontano ma fantastico popolo. Ricorderemo sempre il Gulliver e.... piatti di capitan Michele.

Mara e Alberto

  • 19 Agosto  " Il nostro primo viaggio importante insieme, il nostro viaggio di nozze.... Speriamo che il nostro cammino insieme sia sempre così speciale come i giorni passati sul Gulliver . Non possiamo far altro che ringraziarvi con tutto il cuore per i posti meravigliosi che ci avete fatto scoprire e per le tante " prime" esperienze che abbiamo vissuto con voi. "

Michela e Marco

 

* 30 Agosto " Bello vivere una settimana, vivere questa esperienza, sul Gulliver . L'unicità dei posti è sottintesa ma un grazie va a Ludovica e Michele che hanno notevolmente contribuito ad esaltare la bellezza dei posti . Due persone veramente speciali , sia come coppia che come singoli individui . Grazie ancora di cuore! "

Melina e Gianni

 

  • 30 Agosto " Il sogno di quand'ero ragazza finalmente realizzato . Con Michele e il Gulliver abbiamo già navigato ai caraibi ma non conoscevamo ancora Ludovica  : Una coppia fantastica . Una vacanza all'insegna del  buon umore, delle grandi risate, del buon cibo , due ospiti deliziosi, tanto che non ci siamo accorti che quest'altra Polinesia ci ha accolto con tante raffiche di vento, nuvole e pioggia.  Grazie di cuore per questa splendida esperienza e a quando un altro oceano ...... ci prenotiamo !!!!

Gabriella e Sergio

 

  • 14 Settembre " Ultima sera...aperitivo al Bloody Mary .....  Un viaggio sul Gulliver è come la nostra promessa d'amore , vogliamo che non finisca mai e si rinnovi nel tempo . Grazie Michele e Ludovica per la grande esperienza di vita ! "

Alessandro e Nicoletta

 

  • 14 Settembre " Le nubi di Magellano...la Croce del Sud ... Michele...Ludovica , i nuovi amici Alessandro e Nicoletta .... La vera Polinesia l'abbiamo conosciuta proprio qui nel Gulliver e con il Gulliver . Grazie infinite .

Elena e Massimo

 

  • 22 Settembre " La settimana trascorsa in barca con Michele e Ludovica è stata una vacanza all'interno di un'altra vacanza ...quella in Polinesia. Quando siamo arrivati a Bora ed abbiamo riconosciuto Michele in lontananza abbiamo pensato ..... finalmente inizia la vacanza che aspettavamo da mesi ...... e le nostre aspettative non sono state disattese "

Mara e Marco

 

  • 22 Settembre " Ogni giorno di questa settimana è stato un crescendo di emozioni ...sempre diverse, sempre intense n. La laguna di Bora con i suoi colori, l'incontro con le Balene , la liberazione della Tartaruga , la serata polinesiana all'Hibiscus , l'incontro con mamà Naumi, Norbert ...... Per noi  il viaggio è l'incontro di persone e luoghi , grazie Michele e Ludo per la settimana che ci avete fatto trascorrere e grazie per le persone speciali che ci avete fatto conoscere e grazie per aver condiviso con noi una parte della vostra vita. Grazie ."

Vito e Anna

 

  • 28 Settembre " Caro Gulliver cosa dire di più su quanto già scritto su questo tuo Diario... ma vorremmo tentare di portare la Polinesia sullo sfondo di questo quadro ed, i colori si addicono, e mettere in primo piano gli incontri e le persone che, alla fine sono i ricordi più duraturi. Quello che non finirà mai di appagare il nostro spirito e lo scambio di opinini, le diverse valutazioni, le diverse angolazioni dalle quali si possono vedere le cose. In Michele( e sfortunatamente solo per qualche ora con Ludovica) abbiamo trovato una fonte di continuo interesse e sapere, dalla quali volentieri ci siamo dissetati ed approfittato. Per questo motivo vecchio Gulliver ti stiamo scrivendo affinchè tu possa accompagnare Michele e tutti suoi amici vecchi e nuovi nei mari del mondo dove, perché no, reincontrarsi e permetterci di scambiare altre storie e progetti da custodire a vita nei nostri cuori . "

Massimo

 

  • 28 Settembre "...a volte non hai bisogno di parole per esprimere ciò che senti dentro, ecco perché quando cerchi di razionalizzare le emozioni e metterle per iscritto non sempre riesci a farlo in modo così scontato o di getto. La Polinesia è una continua scoperta, le nubi piatte d'aliseo, le sue acque cristalline, la sua verde vegetazione tropicale ed i fiori che ti sconvolgono i sensi : tutto ha un non so che di armonioso ...dolce...magico....l'isola che non c'è ESISTE ! Polinesia. Armoniosa fuori e armoniosa anche sotto la laguna con i suoi ricami e girdini di corallo di tutte le forme e colori con i suoi abitanti curiosi , che vengono a vedere chi sei , toccandoti...sfiorandoti....giocando e fluttuando tutto intorno...neppure nei documentari !!! Ma scrivere non rende l'idea del vivere e sentire ...come non sarò in grado di descrivere l'emozione in assoluto più intensa. Onde che si abbassano e si alzano sulla prua del Gulliver che le fende con destrezza.. si si piega leggermente e va ..verso Bora e tu ..lì seduta a prua a vivere lo spettacolo della natura con il vento, queste onde che ti sfiorano e ti bagnano i piedi e che sembrano sollevare il Gulliver su ali di aquilae farlo volare verso l'orizzonte ..... e di fronte a questa maestosità non ti resta che ringraziare il creatore per queste meraviglie .....ti commuovi, e allora non resta che il silenzio grande e magnifico su questo mare blu, di un blù intenso. Ed a Michele capitano intrepido, occhio di falco, maestro di vita e di esperienze diciamo Grazie per averci permesso di condividere tante emozioni e di averci fatto scoprire la Polinesia ed i polinesiani..mamà Naumi ed i suoi occhi dolci, Amedèe e le sue teorie ... Grazie Michele perché esisti ..ti vogliamo bene ! "

Maria e Roberto

 

  • 5 Ottobre  " ...i giorni trascorsi in barca sono stati stupendi, di certo i più belli e vissuti in pieno tra quelli passati in questo paradiso; un paradiso fatto di cose,persone, storie, e profonde emozioni. Questo viaggio in Polinesia è stato : il viaggio per eccellenza...un viaggio alla scoperta di mille colori , di infiniti spazi, e di infiniti silenzi densi di significati, di storie, di incontri, di vita vissuta. Un grazie di cuore a Michele, esperto marinaio, abile chef, inesauribile fonte di saperee di esperienza vissuta che ha reso possibile tutto questo ed ha contribuito decisamente alla realizzazione di questo sogno.  Un estratto dal nostro diario di viaggio ..." Il succo della vita è una bevanda da bere ed assaporare appena spremuta; non può essere messa a decantare altrimenti si deteriora e perde ogni suo sapore!!!

Paolo e Francesca

 

  • 5 Ottobre  "... Ho già fatto esperieze in barca a vela...so già le sensazioni che si provano....continuavo a dirlo a me stesso, come se avessi avuto un vantaggio su Mariagrazia che al contrario era alla sua prima esperienza. Invece...man mano che la navigazione procedeva abbiamo scoperto insieme "un mare" di emozioni che in coppia si gustano diversamente e che solo la Polinesia avrebbe potuto regalarci. Il senso di libertà che deriva dalla navigazione.......i paesaggi terrestri e marini che ogni minuto offrono gradazioni di colori e luci diverse...tramonti ogni sera differenti a cui abbiamo riservato innumerevoli foto........ cieli stellati e luna piena a fare da contorno......fauna marina di varietà e numero inimmaginabile nei vari giardini di corallo. Non avevamo mai visto in così pochi giorni tante tonalità di azzurro sul mare o di verde sulle terre ...tanti tipi di frutta che cresce in modo quasi selvatico dai nomi irripetibili che solo Michele riesce a ricordare. Ah Sì Michele !! Per lui un capitolo a parte .  Superbo cicerone, che, come ai bambini ai primi giorni di scuola, ci raccontava leggende...origini dei nomi...ci spiegava tutti gli utilizzi delle piante ....tradizioni  e cultura alla portata di mano !!!! E noi a bocca aperta ad ascoltare . Non ha mai lasciato una domanda senza una risposta argomentata. E poi si trasformava in cuoco eccellente facendoci assaggiare i piatti tipici senza mai fare per due volte la stessa ricetta ...anzi se avesse avuto più giorni ci avrebbe fatto assaggiare anche...... E poi nei suoi panni di Skipper e profondo conoscitore del mare ..... Non sarebbe stata la stessa Polinesia. Quindi ci portiamo a casa una esperienza ricca, ricca di piccole cose e di grandi emozioni ...ricca di amicizia con Paolo e Francesca nostri splendidi compagni di viaggio. Ricca di sentimenti veri come quello che lega me e Mariagrazia, che abbiamo cominciato nel migliore dei modi la nostra nuova vita di marito e moglie . Arrivederci Polinesia!!"

Lucio e Mariagrazia

 

  • 5 Ottobre  " Frammenti di Polinesia:  Il Polinesiano vive il presente e non è mai triste, per lui il passato è passato ed il futuro non esiste. Saggia decisione, vorrei imparare da lui e vivere al momento ogni emozione...... Assaporo ogni momento della giornata, dal mattino alla sera e questo grazie a Michele ed ai suoi racconti di vita , quella vera senza fronzoli. Uomo saggio, cuoco eccellente, ci ha regalato sensazioni ed emozioni che rimarranno ben salde nella nostra mente . Sapori di mare ...di terra...profumo di fiori...allietano ogni momento la nostra giornata ed i nostri cuori. GRAZIE ! Sembra una parola scontata ma è l'unica che incarna il sentimento che ora sento.... Non dimenticherò mai questo splendido modo di vivere!!

Mariagrazia

 

  • 15 Ottobre  " ...Finalmente in Polinesia !!!! No, in realtà non è stata questa la nostra prima tappa , ma è stata di certo la più INTERESSANTE E VERA ! Ho sognato questi luoghi sin da piccola..... in confidenza ... leggendo una storia di Paperino e, da quella volta è sempre stato un viaggio da realizzare  chissà da ripetere un giorno.... Grazie a Michele ( e al suo Gulliver) per aver risposto alle nostre pur innumerevoli domande e curiosità, per averci fatto conoscere abitudini e tradizioni dei polinesiani, per averci mostrato la Polinesia che speravamo per davvero di vedere. Grazie per averci cucinato le specialità del posto , facendoci apprezzare perfino il pesce crudo che per noi era un tabù, per averci portato in questi posti dai colori meravigliosi ed indescrivibili . Grazie per questa esperienza fantastica , senza la quale il nostro viaggio sarebbe risultato incompleto. Maururu !!  ps. E non dimentichiamo la serata nel locale senza turisti ed il ballo polinesiano in costume tipico organizzato per noi da Michele.... Insuperabile !!!! "

Francesca

 

  • 19 Ottobre  " Il Gulliver ha le Ali "  ...con un nome così un'imbarcazione è già tutto un programma....ma bastano pochi minuti per capire che in realtà questo Gulliver ha un'anima...e soprattutto ... Non Naviga.....Ma Vola. In effetti caro Gulliver ( adesso si che hai un'anima) "qualcuno"v ti ha reso al cospetto di di tutti i tuoi simili più affascinante, donandoti qualcosa che solo i tuoi ospiti possono scorgere e che nessun navigante-passante potrà mai intuire. Quel qualcuno è il tuo capitano e quel qualcosa sono le tue ali . Salire su di te e farsi trasportare per la laguna è stato come un viaggio mentale , uno dei voli che il tuo capitano ci ha riservato . Un viaggio mentale che permette a te di restare giovane, al tuo capitano di continuare a volare e a noi , Manolo e Daniela, di ricordarvi sempre . Grazie Gulliver, prenditi cura del tuo Capitano e mostra a tutti con fierezza sin dove arrivano le tue ali .....e quanto in alto riesci a spiccare il volo.  Grazie Capitano, prenditi cura del tuo Gulliver e fa in modo che tutti ( come noi) riescano sempre ad intravedere con quale particolare miscela, in realtà, il tuo Gulliver riesce a solcare i mari della nostra vita terrena. Vi vogliamo Bene !!!

Manolo e Daniela

 

  • 6 Novembre  " ... Cala la sera su questo ultimo giorno sul Gulliver .....una serata splendida come tutte quelle passate a bordo di questa splendida barca . Un viaggio atteso per anni, immaginato a lungo in ogni dettaglio ma mai avrei potuto immaginarlo così ricco. Ricco di sensazioni ed emozioni , grazie a Michele che ti fa sentire a tuo agio che ti accoglie come si Accoglierebbe un amico e ti mette a disposizione uno spazio, la sua barca, che credo molto intimo. E così. Comodamente sospeso su un mare che non riesci a descrivere a parole riesci a commuoverti da tanta bellezza. Ed oltre il mare, la natura, i profumi, i sapori, anche gli amici di Michele che in quel momento, condividono con te le proprie storie e le proprie esperienze. Non avrei mai creduto di poter ascoltare tanti racconti così affascinanti . Michele ed i suoi amici parlano dei luoghi del mondo come i quartiere della nostra città e con quanti particolari.  Grazie allo chef (insuperabile) alla guida ( espertissima) all'istruttore di vela ( pazientissimo), grazie all'amico, grazie Michele . Un commento in una sola parola : MAGICO !!!

Paola

 

  • 6 Novembre  " ...ho passato 6 giorni fantastici a bordo del Gulliver. E' la mia prima esperienza di vela, mi è piaciuto da matti , ho vissuto la polinesia vera, la sua luce accecante ed i suoi profumi come pure la sua cucina . Grazie Michele, una persona splendida che ha fatto sempre tutto con grande amore , facendoti sempre sentire a tuo agio . Grazie di cuore! "

Massimo

 

  • 12 Novembre " ... se devo sintetizzare questi 15gg sul Gulliver userei volentieri una delle frasi del capitano : non esistono due boe uguali ( di attracco). Non sono esistiti a bordo due giorni uguali, due pasti, due discussioni,due momenti o due onde uguali. Dilungandosi, ma non troppo, ho amato ogni momento di questa vacanza, da quando mi affacciavo poco dopo l'alba in pozzetto , al bicchiere di Rum alla vaniglia che immancabilmente chiudeva la giornata.  E in mezzo tanta Polinesia .......mi ci vorranno mesi per metabolizzarlo e e renderlo parte della mia quotidianità e della quotidianità degli altri visto che amo condividere le cose scrivendole . Non me ne voglia il Capitano se scrivo che mi ha coccolato troppo : non ci ero più abituato. Grazie Michele, Micael, Miki, Miguel, MIkkè o con tutti i nomi con cui ti chiamano i tuoi amici di qui, buon vento e lunga vita al Gulliver . Con l'augurio che continuiate a portare sorrisi, gioia di vivere, bontò, amore , buon senso e mille,mille altre persone  in un viaggio così magico !

Claudio